Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Alfarano A. Lavaggio chirurgico delle mani. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2015;27(1):25–34. Added by: Daniela Trinca (25/07/2015, 13:15) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Alfarano2015 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica specialistica Subcategories: Igiene e tecnica ospedaliera, Infermieristica in chirurgia, Malattie infettive Creators: Alfarano Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/589
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
Le infezioni del sito chirurgico rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità postoperatoria ed un aumento dell’onere economico dell’ospedale. Un’attenta ed efficace disinfezione delle mani da parte dell’equipe chirurgica può contribuire significativamente a una diminuzione del rischio di infezione del sito chirurgico. Due sono i metodi di disinfezione chirurgica comunemente utilizzati: scrub chirurgico delle mani con sapone antisettico medicato o frizione con prodotto a base alcolica per uso chirurgico. La prima tecnica prevede il lavaggio con acqua e saponi medicati a base di clorexidina o soluzione di iodio-povidone. La più recente tecnica di preparazione chirurgica delle mani con l’utilizzo di prodotti a base alcolica è una procedura che sembra non richiedere alcun addestramento. L’opinione degli esperti consiglia tuttavia fortemente di effettuare la formazione. Le mani devono venire completamente bagnate dal prodotto a base alcolica durante tutta la procedura, il che solitamente richiede almeno 15 ml di prodotto. Uno studio ha dimostrato che l’efficacia dell’antisepsi non dipende tanto dal volume di prodotto utilizzato ma dal fatto che le mani siano completamente bagnate dalla soluzione. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |