Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pinciroli Anna Maria, Mutti Sara. Linee guida e protocolli: trappola o ancora di salvezza. Management per le professioni sanitarie 2014;3:43–47. Added by: Tiziana Di Giovanni (18/07/2015, 09:56) Last edited by: Tiziana Di Giovanni (07/04/2017, 16:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pinciroli2014a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Legislazione, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Contabilità generale, Formazione del personale, Infermieristica basata sulle prove di efficacia, Legislazione sanitaria, Linee guida, Protocolli Keywords: Controllo di gestione, Educazione continua in medicina (ECM) Creators: Mutti, Pinciroli Publisher: Collection: Management per le professioni sanitarie |
Views: 2/448
|
Attachments |
Abstract |
La legge Balduzzi, per non incorrere in colpa lieve, obbliga i professionisti sanitari ad attenersi a quanto contenuto in linee guida e protocolli durante lo svolgimento della loro attività lavorativa. Ciò pone il mondo sanitario di fronte ad un radicale cambiamento. Infatti, affinchè la loro consultazione e applicazione sia in grado di favorire la pianificazione delle scelte sanitarie alla luce delle migliori evidenze, tali strumenti devono essere presenti all'interno delle Unità Operative, facilmente fruibili e costantemente revisionati. Lo scopo dell'indagine conoscitiva di seguito proposta è di verificare, come il professionista sanitario, sia esso medico, sia esso infermiere o tecnico sanitario, si pone nei confronti dell'utilizzo di Linee guida e protocolli.
Added by: Tiziana Di Giovanni Last edited by: Tiziana Di Giovanni |