![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Piazza F. Il consenso informato: strumento di tutela del paziente. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2014;26(3):215–218. Added by: Daniela Trinca (20/03/2015, 17:34) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Piazza2014 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Consenso informato Creators: Piazza Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/319
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
Il consenso informato, ovvero l’assenso dell’interessato a subire un trattamento terapeutico, è il presupposto di legittimità dell’azione del medico o dell’operatore sanitario. La libera scelta di sottoporsi ad interventi è, infatti, tutelata dalla Costituzione e dalla Legge. Il consenso deve essere libero e informato e può essere revocato in qualunque momento. In caso di intervento senza consenso, il medico può andare incontro anche a situazioni che determinano responsabilità civile e penale. Vi sono delle eccezioni all’obbligo del consenso, come nelle situazioni in cui la persona malata ha espresso esplicitamente la volontà di non essere informata e nel caso in cui subentri uno stato di necessità. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |