![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Comparcini Dania, Simonetti Valentina, Tomietto Marco, Galli Francesco, Fiorani Catia, Di Labio Luisa, et al.. Percezione degli ambienti di tirocinio e soddisfazione degli studenti infermieri nel primo tirocinio clinico: studio osservazionale. Professioni infermieristiche 2014;67(1):41–47. Added by: Tania Diottasi (20/02/2015, 10:30) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Comparcini2014 View all bibliographic details |
Categories: Management, Scienze della formazione Subcategories: Formazione del personale, Formazione universitaria, Formazione universitaria Keywords: Formazione universitaria Creators: Cicolini, Comparcini, Di Labio, Fiorani, Galli, Simonetti, Tomietto Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/471
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Background. Gli ambienti di apprendimento clinico sono definiti come una rete di fattori interagenti nel contesto, in grado di influenzare gli esiti dell’apprendimento ed è determinate a partire dalla prima esperienza di tirocinio. Scopo. Analizzare l’esperienza di apprendimento clinico degli studenti infermieri del primo anno di corso dopo il primo tirocinio clinico ed identificare i principali determinati della soddisfazione degli studenti. Metodo. Lo studio ossevazionale è stato realizzato in cinque sedi universitarie italiane del corso di laurea in infermieristica. 420 studenti hanno compilato la versione italiana della Clinical Learning Environment, Supervision and plu Nurse Teacher (CLES+T) scale al termine del primo tirocinio clinico. Risultati. I punteggi medi assegnati alle dimensioni della scala variano da 4.02 (clima di apprendimento) a 3.30 (relazione di tutorato). La maggior parte degli studenti è sodisfatto della propria esperienza di tirocinio (75.6%), ma emerse differenze in relazione alle diverse sedi di tirocinio clinico (F = 4.2010, p-value = 0.002). Discussione. I principali determinati della soddisfazione sono lo stile di leadership del coordinatore infermieristico e l’integrazione teoria-pratica nella relazione fra tutor clinico, universitario e studente. Conclusioni. I risultati dello studio contribuiscono alla comprensione della prima esperienza di tirocinio degli studenti. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare le variabili organizzative specifiche e i modelli tutoriali in grado di aumentare la soddisfazione degli studenti, per sviluppare strategie formative basate sull’integrazione tra tutor universitari e guide di tirocinio. Added by: Tania Diottasi |