![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Paolinelli M. A proposito del “modello liberale” in bioetica. Medicina e morale 2014;62(1):45–56. Added by: Eleonora Pettenuzzo (03/09/2014, 14:16) Last edited by: Eleonora Pettenuzzo (03/09/2014, 14:43) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Paolinelli2014a View all bibliographic details |
Categories: Antropologia, Etica Subcategories: Bioetica Creators: Paolinelli Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 2/407
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il “modello liberale” talora impegato nell'affrontare questioni bioetiche è un modello metaetico definito dalla tesi che “ogni azione liberamente voluta è moralmente ammissibile (lecita) purchè non leda la libertà di altri. Di questo “modello” viene valutata la consistenza interna, mostrando che esso conserva una plausibile coerenza solo a prezzo di rinunciare ad applicarsi ad un soggetto che permane, e ad un soggetto che è oggetto umano. Le applicazioni e l'uso di tale principio in bioetica sono perciò contraddittori, e mascherano l'assenza di una riflessione antropologica che da sola può fornire un fondamento razionale per la soluzione delle questioni bioetiche. Added by: Eleonora Pettenuzzo Last edited by: Eleonora Pettenuzzo |