Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Zerla P, Gianoli M, Raffaella P, De Luca G. Ambulatorio infermieristico Aziendale per la gestione degli accessi venosi centrali: Il ruolo infermieristico nell’implementazione dei P.I.C.C. e Midline. Italian Journal of Nursing 2012;15(2):20–23. Added by: Paola Gentili (13/08/2014, 12:08) Last edited by: Paola Gentili (13/08/2014, 12:10) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Zerla2012a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Management Subcategories: Percorso diagnostico-terapeutico ass. (PDTA) Keywords: , Procedure diagnostiche, Procedure terapeutiche Creators: Gianoli, De Luca, Raffaella, Zerla Publisher: Collection: Italian Journal of Nursing |
Views: 2/683
|
Attachments |
Abstract |
Nel 2008 presso l’A.O. di Melegnano parte il progetto PICC con lo scopo di verificare l’utilizzo clinico e la sostenibilità economica, nella pratica quotidiana, dei nuovi cateteri sia periferici (Medline) che centrali (PICC). Dopo, aver considerato le problematiche intrinseche ai dispositivi intravascolari classici, revisionato la letteratura internazionale, analizzato l’offerta sul mercato in merito ai dispositivi intravascolari, nasce il percorso di progettazione all’introduzione dei PICC che prevede: elaborazione di un protocollo aziendale sui Sistemi PICC e Midline; implementazione della procedura; formazione del personale; verifica dei risultati
Added by: Paola Gentili |