![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Specchia Francesco Calamo. Quantità per qualità. Sanità Pubblica e Privata 2014(1):50–74. Added by: Silvia Sferrazza (09/08/2014, 18:39) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Specchia2014 View all bibliographic details |
Categories: Scienze dell'informazione Subcategories: Letteratura scientifica Creators: Specchia Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/422
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La bibliometria è l’insieme di procedure che rilevano, con vari strumenti statistici, indici numerici legati al numero delle pubblicazioni di ogni ricercatore, alle citazioni cui hanno dato luogo, e all’impatto sulla comunità scientifica delle riviste su cui tali pubblicazioni sono uscite (l’Impact factor ne è l’esempio più famoso e diffuso). Ma è corretto valutare l’attività di ricerca in relazione ai risultati delle attività in termini di performance quantitative (numero di pubblicazioni e altri “prodotti concreti”)? O piuttosto ai loro effetti in termini di qualità della conoscenza? E, di conseguenza, quali indicatori, quali parametri, quali strumenti, quali approcci sarebbe più appropriato adottare? Il presente contributo cerca di rispondere a queste domande, mettendo in luce limiti e distorsioni delle valutazioni bibliometriche, strumenti troppo poco trasparenti e imparziali per poter valutare tout court ricerca e ricercatori. Added by: Silvia Sferrazza Last edited by: Silvia Sferrazza |