![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lorenzetti Nicola, Maccari Mauro, Palermo Carlo, Nisticò Francesca, Vencia Francesco, Nante Nicola. La riabilitazione intensiva in regime di degenza ospedaliera. Mondo sanitario 2013;20(10):6–11. Added by: Barbara Di Donato (16/06/2014, 18:56) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Lorenzetti2013 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Keywords: Riabilitazione Creators: Lorenzetti, Maccari, Nante, Nisticò, Palermo, Vencia Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/501
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Nell’ambito degli interventi sanitari di riabilitazione si individuano livelli assistenziali diversi in relazione all’intensità e complessità delle attività sanitarie di riabilitazione e alla quantità e qualità di risorse assorbite. Il processo riabilitativo intensivo può svolgersi in regime di ricovero, day hospital, residenziale, ambulatoriale e domiciliare. Per quanto concerne i pazienti ricoverati, spesso si tratta di soggetti ancora potenzialmente instabili sul piano internistico generale, con necessità di assistenza medica e infermieristica dedicata nell’arco delle 24 ore e che necessitano anche di interventi riabilitativi intensivi onnicomprensivi. La Azienda unità sanitaria locale (Ausl) 7 di Siena, a partire dal 2011, ha deciso di utilizzare posti letto della Medicina per l’attivazione di percorsi riabilitativi intensivi in regime di ricovero. In questo studio si è voluto verificare se il nuovo servizio riabilitativo disposto all’interno del setting assistenziale ospedaliero fosse in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini residenti, evitando così fughe intra/extra regionali verso altre Aziende usl. Added by: Barbara Di Donato |