![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ausili Davide. Misurare l'impatto dell'assistenza infermieristica sulla salute: una revisione della letteratura. Professioni infermieristiche 2013;66(3):131–142. Added by: Tania Diottasi (19/02/2014, 09:06) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ausili2013 View all bibliographic details |
Categories: Metodologia dell'assistenza infermieristica Creators: Ausili Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/680
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Misurare il contributo dell'assistenza infermieristica ai risultati conseguiti dai servizi sanitari rappresenta un interesse primario per la ricerca infermieristica a livello internazionale. Lo scopo di questa revisione della letteratura è stato quello di delineare i principali filoni o ambiti di ricerca che hanno studiato gli effetti dell'assistenza infermieristica sulla salute. Una ricerca bibliografica è stata condotta nelle principali banche dati di interesse infermieristico e sanitario e nei siti di autorevoli associazioni e società scientifiche internazionali. I principali filoni di ricerca individuati in letteratura sono quattro e hanno studiato: la numerosità e la tipologia del personale impiegato nell'assistenza; la definizione del livello di assistenza infermieristica necessario per garantire i risultati attesi in ambito ospedaliero; le caratteristiche dell'ambiente di lavoro e l'organizzazione dell'assistenza; l'impiego di terminologie e classificazioni nella descrizione dei risultati assistenziali. Sebbene i ricercatori riportino la necessità di rafforzare le prove di efficacia disponibili su questo argomento, le raccomandazioni suggeriscono di sostenere lo sviluppo del gruppo professionale infermieristico nell'area clinica, formativa, organizzativa e nella definizione delle politiche sanitarie allo scopo di tendere ai migliori risultati di salute per le comunità. Added by: Tania Diottasi |