![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sidani Souraya. Approccio alla valutazione guidato dalla teoria. International nursing perspectives 2003;3(3):153–159. Added by: Teresa Compagnone (24/08/2007, 12:26) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-6478 BibTeX citation key: Sidani2003a View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Metodologia della ricerca, Teorie infermieristiche Subcategories: Infermieristica basata sulle prove di efficacia, Ricerca quantitativa, Sistema di gestione della qualità Creators: Sidani Publisher: Collection: International nursing perspectives |
Views: 1/946
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Introduzione. La valutazione dell’efficacia degli interventi infermieristici nel produrre gli esiti desiderati è una fase estremamente critica per lo sviluppo della base di conoscenze che guidano la pratica clinica. Problema. Gli studi clinici controllati randomizzati (SCRC) o sperimentali sono considerati il disegno di studio gold standard per minimizzare le fonti estranee di variabilità negli esiti e per rafforzare la validità della relazione causale tra l’intervento e gli esiti. Di recente tuttavia molti autori hanno iniziato a interrogarsi sull’utilità di questo tipo di disegno nel valutare l’efficacia degli interventi e nel generare una base di conoscenze che guidino la pratica clinica. La critica si basa sulle differenze nelle prospettive degli studi clinici controllati e le situazioni di pratica quotidiana. Questo stato della scienza stimola a ricercare approcci alternativi al disegno e alla conduzione delle ricerche cliniche sull’efficacia. L’approccio guidato dalla teoria per la valutazione sembra offrire una alternativa praticabile. Conclusioni. In questo articolo sono evidenziate le differenze nella prospettiva prevalente negli studi clinici controllati e nella pratica quotidiana, che contribuiscono alla rilevanza clinica limitata dei risultati degli studi clinici randomizzati. L’approccio alla valutazione guidato dalla teoria rappresenta un approccio per riconciliare queste differenze. Viene descritto nei termini delle sue assunzioni e proposizioni. Delle strategie per rendere operativo l’approccio guidato dalla teoria sono suggerite. Added by: Teresa Compagnone Last edited by: Teresa Compagnone |