![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ancilli Marco, Azzolini Elena, Verzuri Agnese, De Franceschi Chiara, Coratti Giovanni. Attualità nell’accertamento della morte cerebrale, donazione di organi e tessuti: organizzazione ospedaliera, aspetti medico legali ed etici. Mondo sanitario 2013;20(3):1–6. Added by: Rita Ester Monaco (26/01/2014, 17:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ancilli2013 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica clinica, Legislazione Subcategories: Bioetica, Donazione di organi e tessuti, Legislazione sanitaria, Morte Creators: Ancilli, Azzolini, Coratti, De Franceschi, Verzuri Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/1095
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La possibilità di mantenere validi parametri vitali anche in persone cerebralmente morte è una conquista delle moderne terapie intensive. Accanto al concetto, ormai consolidato nella cultura, di morte per arresto cardiaco, si affianca necessariamente il concetto di morte encefalica, ossia un corpo che ha perso definitivamente e irreversibilmente tutte le funzioni cerebrali con assenza di qualsiasi attività elettrica di tutte le cellule cerebrali, ma che possiede anche organi che possono essere mantenuti ben efficienti con terapie rianimatorie. Emerge quindi la necessità di stabilire con rigore scientifico e sicurezza legale lo stato di morte encefalica, al di là di tutti i principi etici, morali e religiosi. Parallelamente nasce il concetto di donazione degli organi e tessuti della persona dichiarata morta, in relazione all’interesse della collettività e nel rispetto della cultura dei singoli. Added by: Rita Ester Monaco |