![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Arimatea Vanessa, Mosci Daniela. “Igiene delle mani e utilizzo di gioielli, smalto e unghie artificiali” Revisione della letteratura. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2012;24(3):53–57. Added by: Paola Cortesini (11/01/2014, 11:41) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Arimatea2012 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica, Metodologia della ricerca Subcategories: Malattie infettive, Prevenzione, Sicurezza Creators: Arimatea, Mosci Publisher: Collection: Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna |
Views: 1/1104
|
Attachments |
Abstract |
Nonostante il riconoscimento del personale sanitario quale principale fonte della trasmissione batterica, rappresentato fondamentalmente dalle proprie mani, tanto che in letteratura è indicato che il lavaggio delle mani rimane la misura più semplice e meno costosa per prevenire e ridurre tale diffusione, nella pratica clinica l’adesione del personale sanitario alle raccomandazioni relative all’igiene delle mani risulta essere inaccettabilmente bassa. Anelli, orologi, bracciali, unghie finte o smalto sono inoltre riconosciuti, quali luogo di annidamento di batteri, spesso difficilmente raggiungibili dai prodotti utilizzati nell’igiene delle mani. In questa revisione vengono specificate quali siano le ultime indicazioni, provenienti dalla letteratura, specifiche per ciascun monile descritto. (A cura di Paola Cortesini). Added by: Paola Cortesini |