![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Refolo Pietro. Su alcuni effetti delle trasformazioni nella generazione umana. Medicina e morale 2013;62(3):511–531. Added by: Eleonora Pettenuzzo (05/12/2013, 11:56) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Refolo2013 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Dilemmi etici, Procreazione assistita Keywords: Creators: Refolo Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/592
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Le odierne applicazioni della medicina hanno introdotto tali e tante trasformazioni nell’atto procreativo umano, da rendere plausibile l’idea che sia in corso una sorta di “rivoluzione riproduttiva”. Tra le problematiche risultanti delle trasformazioni in atto vi è, per un verso, un effetto involutivo sulla generazione umana, nel senso che esse hanno ridotto o rischiano di ridurre l’”evento” rappresentato dalla nascita a mero “fatto biologico”, di “avvicinare” pericolosamente meccanismi che la regalano a quelli della riproduzione animale e di rendere “superflua”, nel processo generativo, l’integrazione affettivo-morale tra due persone, che poi è quel che qualifica più specificatamente il riprodursi umano. Per altro verso, vi sono una serie di mutamenti nella scena sociale concernenti l’atteggiamento che l’adulto ha nei confronti dei nuovi nati e lo “statuto simbolico” del figlio, la cui immagine è sempre meno associabile a nozioni quali “ospite”, “dono”, “frutto”, “benedizione” e sempre associabile a quella di “desiderio” da soddisfare a tutti i costi. Il contributo tenta un approfondimento di queste criticità. Added by: Eleonora Pettenuzzo |