![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Benaglio Carla, Piffer Lucio, Sperotto Sara, Vezzoli Matteo, Albanese Silvia, Piva Erica. Modelli innovativi della continuità dell'assistenza: dalle consegne alla consegna al letto del malato. Assistenza infermieristica e ricerca 2006;25(2):105–108. Added by: Alessandro Pizzalla (23/08/2007, 20:06) Last edited by: Alessandro Pizzalla (14/06/2008, 00:12) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Benaglio2006a View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Continuità assistenziale, Documentazione sanitaria, Documentazione sanitaria Creators: Albanese, Benaglio, Piffer, Piva, Sperotto, Vezzoli Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 1/1991
|
Attachments | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
La consegna è un metodo di passaggio di informazioni aggiornate sul paziente, in modo da garantire la continuità assistenziale. In letteratura sono descritte tre modalità per dare le consegne: a) scritte b) verbali c) al letto del malato. Quest'ultimo metodo si è sviluppato nei reparti dove si applica il Primary Nursing. I pazienti esprimono apprezzamento verso questo metodo, poichè risponde al bisogno di informazione e coinvolgimento. Da un punto di vista manageriale, invece, le consegne sono considerate come lavoro straordinario da limitare per contenere i costi. (A cura di Alessandro Pizzalla). Added by: Alessandro Pizzalla Last edited by: Alessandro Pizzalla |