Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Assueri Nadialina, Esposito Michele, Negroni Ingrid. Esperienza -vissuta e raccontata- nella Casa Circondariale di Bologna. Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna 2013;24(1):10–12. Added by: Paola Cortesini (13/11/2013, 15:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Assueri2013 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Infermieristica di comunità, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Strutture sanitarie Subcategories: Complessità assistenziale, Continuità assistenziale, Etica infermieristica, Infermieristica penitenziaria, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Assueri, Esposito, Negroni Publisher: Collection: Professione Infermiere. Periodico IPASVI Bologna |
Views: 2/896
|
Attachments |
Abstract |
La storia dell’assistenza sanitaria in carcere ha origini antiche e il processo di assistenza e tutela sanitaria più idoneo fatica tutt’oggi ad essere completato. Il modello organizzativo assistenziale, in un settore di grande complessità e particolare, come questo, deve essere necessariamente diverso. L’esperienza della casa circondariale di Bologna presenta un gruppo multidisciplinare del Dipartimento Cure primarie della ASL che opera per i molteplici bisogni di salute di molte persone che vanno dalla prevenzione a cure di medio-alta intensità per patologie croniche. Vengono mostrate criticità e punti di forza delle relazioni interprofessionali sanitarie e non, dei processi di cura e di gestione degli interventi per la tutela della salute e di un luogo di vita dignitoso, per quanti sono obbligati a sottostare ad un regime di vita “ristretto”. (A cura di Paola Cortesini). Added by: Paola Cortesini |