![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Terracini Benedetto, Masera Giuseppe. L’incidenza dei tumori infantili e il quarto lato del rettangolo di Maccacaro [Editoriale]. Epidemiologia & Prevenzione 2013;37(2-3):102–104. Added by: Mauro Iossa (18/09/2013, 11:09) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Terracini2013 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica specialistica Subcategories: Epidemiologia, Infermieristica in oncologia, Infermieristica in pediatria, Malattie cronico-degenerative Creators: Masera, Terracini Publisher: Collection: Epidemiologia & Prevenzione |
Views: 2/694
|
Attachments |
Abstract |
Il nuovo rapporto di analisi epidemiologiche aggiorna al 2008 le stime del trend temporale dell’incidenza dei tumori infantili in Italia. Da questo rapporto emerge che in età 0-14 anni, i tassi di incidenza del complesso dei tumori si sono stabilizzati, se non diminuiti. Questa rassicurante notizia è, però, attenuata dal fatto che a tutt’oggi non si riesce a capire cosa abbia determinato dapprima l’incremento dei tassi e poi la loro stabilizzazione. Neppure vi è una spiegazione sul perché i tassi italiani di incidenza di tumori in età 0-14 anni continuino a essere tra i più alti del mondo. A questo punto pensiamo che sia il momento giusto perché Epidemiologia & Prevenzione, l’associazione italiana di epidemiologia, insieme ai pediatri, debbano stimolare un ampio dibattito sulla prevenzione rispetto ai fattori di rischio per la patologia infantile. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |