Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Di Pietro M L, Refolo Pietro. Valutazione etica in un processo di HTA di un trattamento per l’infertilità. Medicina e morale 2012;62(6):891–913. Added by: Eleonora Pettenuzzo (06/09/2013, 17:48) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DiPietro2012 View all bibliographic details |
Categories: Etica Subcategories: Bioetica, Principi etici, Procreazione assistita Creators: Di Pietro, Refolo Publisher: Collection: Medicina e morale |
Views: 1/626
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Come modalità di ricerca multidisciplinare, i programmi di Health Tecnology Assessment (HTA) hanno da sempre previsto, almeno in via teorica, la realizzazione anche delle valutazioni etiche sull’impiego di tecnologie sanitarie alla stregua di quelle sulla sicurezza, l’efficacia, l’impatto economico, l’impatto organizzativo, ecc. Nella pratica, tutto ciò è stato, però, per lo più disatteso e le valutazioni etiche hanno trovato posto nei report di HTA solo in tempi più recenti e con una frequenza comunque limitata. Con l’obiettivo di presentare il modus operandi e gli esiti di questo tipo di analisi ed eventualmente innescare un dibattito sull’argomento, il contributo riporta la valutazione delle conseguenze di tipo etico sull’uso di un trattamento la cura della infertilità, il Fostimon. Più in particolare tale valutazione ha fatto parte di un programma di HTA, organizzato dal Centro di Ricerca in Ingegneria sanitaria ambientale e valutazione delle tecnologie sanitarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con lo scopo di stabilirne la preferibilità rispetto ad altri trattamenti. Added by: Eleonora Pettenuzzo |