![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tellini Laurent, Zeffiro Valentina. Studio correlazionale sulle complicanze intradialitiche ed i parametri predialitici nei pazienti in Epa cardiogeno. Infermiere Oggi 2013;23(1):9–13. Added by: Barbara Gargano (27/08/2013, 22:57) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Tellini2013 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Metodologia della ricerca Subcategories: Infermieristica in nefrologia, Infermieristica in urologia Creators: Tellini, Zeffiro Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/745
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La prevenzione delle complicanze cliniche è una responsabilità infermieristica di primaria importanza, anche nello specifico ambito dell’emodialisi. Lo scopo di questo studio, correlazionale retrospettivo, è stato quello di verificare l’eventuale possibilità di prevenire le complicanze intradialitiche nei pazienti in Epa cardiogeno. La ricerca è stata svolta su un campione propositivo di 50 pazienti (68% uomini e 32% donne), raccogliendo i dati tramite un questionario (composto da 36 item) appositamente creato affinché rispondesse alle nostre esigenze. Revisionando la letteratura, non è stato trovato alcun riferimento avente per oggetto lo stesso intento scientifico di questo studio. I risultati ottenuti si sono dimostrati soddisfacenti, poiché indicano la possibilità di prevenire le complicanze intradialitiche modificando le impostazioni nelle macchine di emodialisi, a seconda delle condizioni generali con cui si presentano i pazienti. Per arrivare a tale conclusione è stata ricercata – ed indagata – un’eventuale correlazione tra i dati da immettere nella macchina di emodialisi all’inizio del trattamento (considerati come la variabili indipendenti) e le complicanze intradialitiche (variabili dipendenti). Il parametro che ha mostrato di avere una maggiore influenza sulle complicanze intradialitiche è la conducibilità. Questo studio ha permesso di dare un risposta affermativa alla domanda di ricerca iniziale, avendo ottenuto i risultati con significatività sia statistica che clinica. Domanda di ricerca: è possibile prevenire le complicanze intradialitiche nei pazienti in Epa cardiogeno, agendo sui parametri da impostare nella macchina all’inizio del trattamento emdialitico? Parole-chiave: emodialisi, Edema Polmonare Acuto (Epa) cardiogeno, complicanze. Added by: Barbara Gargano |