Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

QUESTA E' UNA DEMO
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

WIKINDX Resources  

Lo Giudice G. La rilevazione dei carichi in sala operatoria: strumenti di analisi per migliorare le performances. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2013;25(1):53–55. 
Added by: Daniela Trinca (27/08/2013, 16:32)   Last edited by: Daniela Trinca (27/08/2013, 16:34)
Resource type: Journal Article
BibTeX citation key: LoGiudice2013a
View all bibliographic details
Categories: Management
Subcategories: Organizzazione del lavoro
Creators: Lo Giudice
Publisher:
Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria
Views: 1/573
Attachments   URLs   http://www.aicoitalia.it
Abstract
La determinazione dei carichi di lavoro in sala operatoria è da sempre motivo di conflitto: da una parte i coordinatori infermieristici e il personale infermieristico e dall’altra i responsabili dei blocchi operatori, gli uffici gestione risorse umane, le direzioni sanitarie e aziendali. In ambito ospedaliero da anni il concetto di pianta organica predefinita è stato sostituito dall’obbligo di definire il fabbisogno di personale attraverso la rilevazione dei carichi di lavoro in relazione alla complessità assistenziale con formule che determinano il numero di infermieri per posto letto, ma la sala operatoria restava fuori da questi sistemi di valutazione. Nel 2009 l’Associazione Nazionale medici delle Direzioni ospedaliere (ANMDO) ha pubblicato una ricerca sulla performance del reparto operatorio.
(A cura di Daniela Trinca).
Added by: Daniela Trinca  Last edited by: Daniela Trinca
WIKINDX 6.7.0 | Total resources: 7465 | Username: -- | Bibliography: WIKINDX Master Bibliography | Style: British Medical Journal (BMJ)