![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Canale L. Organizzazione di una piastra operatoria secondo i principi delle tecniche lean: Esperienza dell’ulss 18 di rovigo. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2013;25(1):61–62. Added by: Daniela Trinca (27/08/2013, 16:30) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Canale2013a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica in chirurgia Creators: Canale Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/715
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
Nell’attuale situazione sanitaria è sempre più necessario snellire i processi di cura, e a questo scopo le tecniche lean, definite anche leanhealthcare, si sono dimostrate efficaci in questa direzione. Il punto di partenza per una comprensione profonda del lean thinking è rendersi conto che tutto il lavoro è un processo, e che ogni processo può essere migliorato attraverso l’identificazione di quali attività aggiungono valore e quali non lo fanno, queste ultime sono il vero spreco. Condizioni necessarie per integrare il modello lean sono: la scelta di un’area che presenta criticità, la valutazione dell’approccio e delle tecniche di miglioramento e la verifica dei risultati nell’applicazione. (A cura di Daniela Trinca). Added by: Daniela Trinca |