![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Reato F. Nursing perioperatorio e perianestiologico: uno strumento finalizzato alla valutazione e certificazione delle competenze infermieristiche acquisite attraverso un master clinico di primo livello. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2013;25(2):159–170. Added by: Daniela Trinca (27/08/2013, 15:25) Last edited by: Daniela Trinca (27/08/2013, 15:47) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Reato2013a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica in chirurgia Creators: Reato Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/699
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). La letteratura annovera un vastissimo ventaglio di fonti riguardanti il concetto di competenza e di conseguenza quello di valutazione. Gli approfondimenti di interesse hanno inevitabilmente permesso di giungere al mare magnum di fonti, normative e non, che richiamano in maniera sempre più esplicita la necessità dell’utilizzo di strumenti di valutazione e certificazione delle competenze. Questo ha portato alla conduzione di una ricerca bibliografica allo scopo di identificare le attività attese da ciascun ruolo afferente al nursing perioperatorio e perianestesiologico, successivamente alla conduzione di uno studio osservazionale, descrittivo, per la precisione una survey, allo scopo di permettere ai professionisti infermieri che ricoprono un ruolo clinico o manageriale in sala operatoria, di farsi portavoce dell’esperienza vissuta e documentare le attività effettivamente svolte all’interno di un ambito infermieristico specialistico di esercizio professionale perioperatorio e perianestesiologico. Attraverso la disamina della letteratura e le 5040 attività descritte all’interno del questionario a domande aperte proposto, è stato possibile creare uno strumento di valutazione e certificazione delle competenze che potrà essere utilizzato per verificarne l’acquisizione attraverso un percorso di master di primo livello per infermiere di sala operatoria, ma che allo stesso tempo rappresenti un valore aggiunto in quanto documenta in maniera dettagliata e completa il fondamentale contributo che ciascun professionista infermiere offre all’interno di un ambito perioperatorio e perianestesiologico di esercizio così specialistico. Added by: Daniela Trinca Last edited by: Daniela Trinca |