Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Orletti Franca. L'emergere e la costruzione delle identità nell'interazione medico-paziente in contesti multiculturali. Salute e società 2013;12(1):61–75. Added by: Pietro Vaccaro (30/05/2013, 20:12) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Orletti2013 View all bibliographic details |
Categories: Etica, Psicologia Subcategories: Rapporto medico-paziente Creators: Orletti Publisher: Collection: Salute e società |
Views: 1/666
|
Attachments |
Abstract |
Eccetto pochi casi, gli studi conversazionali sono principalmente basati sull'interazione tra medici e pazienti nativi. Questo saggio si indirizza sulla costruzione di identità non native nell'interazione tra ginecologi e pazienti immigrate in un ospedale pubblico italiano. In particolare il documento affronta la questione se la struttura specifica dell'interazione medica, che coinvolge una paziente non nativa, rende non solo le identità istituzionali, ma anche le identità linguistiche e culturali rilevanti per le pazienti stesse. I dati comprendono un corpus di 12 interazioni audio-registrate tra ginecologo e paziente, 6 native e 6 non native. L'analisi mostra che le scelte pragmatiche, linguistiche, rendono rilevanti alcuni aspetti relativi all'identità etnica delle pazienti. (a cura di Pietro Vaccaro). Added by: Pietro Vaccaro |