Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Zambianchi Manuela, Ricci Bitti Pio E. Il ruolo del supporto sociale, del genere e della scolarità nel benessere sociale in età anziana. Psicologia della salute 2013(1):111–123. Added by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 21:35) Last edited by: Valentina Biagioli (06/02/2016, 16:29) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Zambianchi2013c View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Psicologia, Sociologia Subcategories: Comunicazione, Infermieristica in geriatria, Qualità di vita Creators: Ricci Bitti, Zambianchi Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 2/573
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Lo studio ha valutato l’influenza del supporto sociale percepito proveniente da una persona speciale, dalla famiglia e dagli amici, della salute fisica e psicologica, del genere e del livello di scolarità sul benessere sociale in un gruppo di 69 anziani, con un’età media di 73 anni, ai quali sono stati sottoposti il questionario sul benessere sociale, il questionario sul supporto sociale percepito e due single item relativi alla salute fisica e psicologica percepite. Essi sono stati reclutati all’interno di centri sociali per anziani. Gli anziani presentano un livello medio di benessere sociale globale. Il sostegno più elevato giunge loro dalla famiglia e dal partner. Il benessere sociale è positivamente predetto dal supporto sociale, dal genere e dal livello di scolarità. Le donne percepiscono un minor livello di benessere sociale rispetto agli uomini; inoltre la presenza di maggiori risorse culturali incide positivamente sul livello di benessere sociale. I risultati emersi indicano la necessità di approfondire, nelle ricerche future, i fattori in grado di promuovere il benessere sociale in questa fase della vita. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |