Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Montali Lorenzo, Colombo Monica, Riva Paolo. Teorie e pratiche nella gestione del dolore: una ricerca sulle rappresentazioni dei medici. Psicologia della salute 2009(1):33–56. Added by: Valentina Biagioli (26/05/2013, 21:02) Last edited by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 19:54) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Montali2009a View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Infermieristica clinica, Psicologia Subcategories: Dolore, Dolore, Medici, Sintomi Keywords: Dolore Creators: Colombo, Montali, Riva Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 2/570
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il dolore è un sintomo associato a molte situazioni di malattia, ma diverse ricerche indicano che la sua gestione in ambito ospedaliero continua a essere inadeguata. Ciò sembra dipendere dal permanere di rappresentazioni del problema cui sono connesse pratiche professionali poco sensibili al cambiamento. L’obiettivo dell’indagine è quello di analizzare, attraverso a interviste a medici che lavorano in due ospedali del nord Italia, le rappresentazioni del dolore elaborate dagli operatori e le loro implicazioni rispetto alle pratiche adottate nella rilevazione e nel trattamento del sintomo. Dai dati emergono tre significati, che si connotano anche nei termini di diverse pratiche professionali, attraverso cui gli intervistati costruiscono le rappresentazioni del dolore: quello di indicatore clinico, quello di segnale di aiuto e attenzione e quello di sintomo da trattare in quanto tale. L’articolazione dei significati viene ricondotta alla natura bipolare del nucleo rappresentazionale, che sembra strutturato sulla dialettica tra dolore soggettivo e dolore oggettivo. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |