Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cuniberti Paola, Liuzzi Michele. Psicologia di cure primarie. Un contributo alla salute di comunità attraverso nuove vie della pratica psicologica nel SSN. Psicologia della salute 2010(2):111–128. Added by: Valentina Biagioli (26/05/2013, 19:53) Last edited by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 19:26) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cuniberti2010a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Psicologia Subcategories: Cure primarie Creators: Cuniberti, Liuzzi Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 1/717
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L’obiettivo dell’articolo è di presentare nuovi possibili sviluppi della pratica psicologica nel SSN (Servizio sanitario nazionale) nell’ambito delle Cure primarie (CP). La finalità della Psicologia di cure primarie (PCP) è quella di contribuire alla promozione del benessere psicologico nella comunità, attraverso la costruzione di una rete di collaborazione con la medicina generale e con i servizi del territorio. In ambito clinico, il compito della PCP è quello di fornire un primo livello di cure psicologiche, accessibile, efficace, cost-effective, ed integrato con gli altri servizi sanitari, nella prospettiva di un’organizzazione di assistenza psicologica a livelli crescenti di intervento (stepped care), mutuata dall’esperienza inglese, per rispondere alla domanda di cura dei cosiddetti disturbi mentali comuni, che non richiedono interventi integrati con i servizi specialistici, ma che, se non trattati, comportano conseguenze sul piano dei costi sociali, oltreché individuali. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |