![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ripamonti Chiara A, Preti Emanuele, Bassanini Andrea, Castelli Alice. Immigrati e salute: cause di malattia, comportamenti di cura e accesso ai servizi sanitari in soggetti sudamericani, cinesi e filippini. Uno studio pilota sul territorio milanese. Psicologia della salute 2011(3):29–51. Added by: Valentina Biagioli (26/05/2013, 17:59) Last edited by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 20:30) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ripamonti2011a View all bibliographic details |
Categories: Antropologia, Gruppi occupazionali, Psicologia, Teorie infermieristiche Subcategories: Infermieristica transculturale, Medici Creators: Bassanini, Castelli, Preti, Ripamonti Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 2/693
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Questa ricerca indaga il rapporto delle minoranze etniche, presenti sul territorio di Milano e provincia, con la salute e con i servizi sanitari. Sono analizzati e confrontati tre gruppi etnici: latinoamericani, cinesi e filippini. Si ipotizza che la cultura e la tradizione popolare di queste minoranze etniche influenzino le modalità con cui esse affrontano i problemi di salute e i loro comportamenti di cura. Pertanto, gli obiettivi del lavoro si concentrano sull’indagine dei comportamenti di cura intrapresi in caso di malattia, i rapporti con le strutture sanitarie e le cause che i membri dei gruppi etnici attribuiscono alle patologie tumorali. È stata somministrata un’intervista con la metodologia free list a 114 soggetti appartenenti alle tre minoranze etniche considerate. Inoltre, è stata somministrata un’intervista semistrutturata a 10 medici di medicina generale e 15 medici volontari di alcuni centri di prima assistenza presenti a Milano. I risultati sottolineano la necessità di comprendere sia le credenze che le esigenze nell’ambito della salute di persone appartenenti a culture differenti dalla nostra, così da poter implementare risposte da parte del sistema sanitario che siano realmente funzionali ed efficaci. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |