Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Mauri Alessandra, Schmidt Susanna, Scantamburlo Antonella, Orrasch Massimo, Ciani Tania, Faronato Pier Paolo, et al.. La costruzione di un percorso educativo di empowering per giovani diabetici insulinodipendenti tipo 1. Psicologia della salute 2011(2):191–207. Added by: Valentina Biagioli (26/05/2013, 17:42) Last edited by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 19:52) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Mauri2011a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Psicologia Subcategories: Infermieristica in endocrinologia, Prevenzione Creators: Ciani, Faronato, Mauri, Orrasch, Paccagnella, Scantamburlo, Schmidt Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 1/728
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Educare alla salute significa con Green (1990) "ogni combinazione di esperienze di apprendimento che mira a predisporre, facilitare e rinforzare gli adattamenti volontari del comportamento di salute individuale". Gli autori presentano il processo di costruzione e i dati preliminari del percorso educativo proposto a giovani diabetici insulinodipendenti di età compresa tra i 16 e i 26 anni afferenti al Servizio di Malattie del metabolismo e nutrizione dell’Ulss 9 di Treviso (MMN). L’approccio di cura al diabete viene rivisitato in un’ottica biopsicosociale e l’intervento educativo viene ristrutturato per passare da un modello di information giving e individuale a un modello di empowering di gruppo con particolare attenzione allo sviluppo delle skills for life. Vengono presentate le fasi di trasformazione e costruzione del nuovo percorso educativo che ha coinvolto i diversi operatori del Servizio MMN. I dati clinici e comportamentali preliminari vengono discussi in funzione degli sviluppi futuri e della soddisfazione percepita. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |