Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Velasco Veronica, Vecchio Luca. L’efficacia di un intervento educativo-promozionale per la prevenzione della guida in stato alterato. Psicologia della salute 2011(2):139–156. Added by: Valentina Biagioli (26/05/2013, 17:05) Last edited by: Valentina Biagioli (29/05/2013, 20:40) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Velasco2011a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica, Psicologia Subcategories: Epidemiologia, Prevenzione Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Vecchio, Velasco Publisher: Collection: Psicologia della salute |
Views: 1/720
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Viene qui illustrato un intervento educativo-promozionale volto a prevenire la guida in stato alterato tra i giovani adulti. L’intervento è stato sviluppato facendo riferimento a un modello teorico che integra i modelli sociocognitivi della psicologia della salute con la teoria delle life skills. Esso si propone di rendere le persone consapevoli dei propri comportamenti e di accrescere le loro risorse personali, al fine di aumentare il controllo che possono esercitare sulle proprie decisioni e condotte. L’intervento è articolato in 7 unità di lavoro, da implementare in piccoli gruppi, e prevede l’utilizzo di metodologie attive. L’efficacia dell’intervento è stata verificata confrontando i cambiamenti nei comportamenti e negli orientamenti verso la guida in stato alterato dei partecipanti con quelli riscontrati in un gruppo di controllo coinvolto in un intervento solo informativo. Per la valutazione si è fatto ricorso a metodologie quantitative e qualitative. I risultati hanno messo in luce come l’intervento sia stato in grado di modificare sia i comportamenti legati alla guida in stato alterato sia diverse determinanti psicosociali che possono essere considerate antecedenti del comportamento attuale e futuro. Added by: Valentina Biagioli Last edited by: Valentina Biagioli |