![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cavaliere Bruno, Piu Franco, Di Matteo Roberta. La metodologia di determinazione degli indici di complessità assistenziale (ICA): studio osservazionale prospettico in una stroke unit. Professioni infermieristiche 2012;65(4):208–217. Added by: Tania Diottasi (07/05/2013, 10:21) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cavaliere2012a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Management Subcategories: Complessità assistenziale, Infermieristica in neurologia Keywords: Creators: Cavaliere, Di Matteo, Piu Publisher: Collection: Professioni infermieristiche |
Views: 1/880
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il metodo di determinazione degli indici di complessità assistenziale (ICA) è un sistema integrato multidimensionale capace di rispondere efficacemente al problema della misurazione della complessità assistenziale. I campi di applicazione della metodologia ICA sono multidisciplinari. Il metodo ICA è stato applicato: negli ospedali (degenza, ambulatori,m sala operatoria, area critica ed “osservazione breve” nell’emergenza) e nel territorio (assistenza domiciliare, hospice e residenze sanitarie assistenziali). Anche l’ambito della libera professione ne potrebbe trarre un indiscutibile vantaggio. La metodologia è parte integrante del processo di cura quindi non prevede inserimento dei dati che vengono tracciati nel processo di cura (piano assistenziale). Added by: Tania Diottasi |