Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Valeri Elena, Lombardi Laura, Tulli Umberto. Risk management in emodialisi ed il coordinatore infermieristico. Infermiere Oggi 2012;22(3):32–35. Added by: Mauro Iossa (13/04/2013, 22:12) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Valeri2012 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Management, Scienze della formazione Subcategories: Formazione del personale, Formazione permanente, Igiene e tecnica ospedaliera, Infermieristica in nefrologia, Prevenzione Keywords: Formazione permanente Creators: Lombardi, Tulli, Valeri Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/724
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’errore è una caratteristica della condizione umana ed è per questo motivo che, consapevoli del fatto che non lo si può eliminare completamente, è necessario adottare tutte le strategie che impediscano di sbagliare. Nello specifico della nostra professione, è doveroso ogni tentativo che consenta di ridurre gli errori, magari grazie al sistema di risk management. Il progetto che s’intende realizzare è quello di gestire il rischio clinico sugli errori che si potrebbero commettere in emodialisi e, più specificatamente, su come gestire e ridurre le infezioni degli accessi vascolari (in particolar modo dei cateteri venosi centrali). Da questa evidenza è scaturita l’idea di coordinare un gruppo di lavoro capace di analizzare il percorso infettivo con il metodo Fmea (Failure Mode and Effects Analysis). La realizzazione del progetto ha visto nel coordinatore infermieristico una figura indispensabile. Gli studi sin qui prodotti hanno evidenziato sì l’impossibilità di azzerare gli errori, ma pure emerge la necessità di individuare, progettare e coordinare delle continue strategie atte a ridurli il più possibile. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |