![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Pierelli Rossella. La gestione del personale “donna”. Aspetti critici e proposte di coordinamento. Infermiere Oggi 2012;22(3):21–26. Added by: Mauro Iossa (13/04/2013, 08:58) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Pierelli2012 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Infermieristica clinica, Management Subcategories: Comunicazione, Infermieri, Mobbing, Organizzazione del lavoro Creators: Pierelli Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/738
|
Attachments |
Abstract |
Esiste un gran numero di donne discriminate sul lavoro e spesso non trovano nessuno con cui parlarne. E’ auspicabile programmare una prevenzione specifica che preveda piani di intervento che aboliscano le discriminazioni, favorendo l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro. L’aumento del part-time riguarda soprattutto le lavoratrici che devono conciliare lavoro e famiglia. Ma non sempre la flessibilità dei tempi di lavoro produce vantaggi. Molte donne lavorano in orari disagiati, altre sono “inattive” perché lasciano il lavoro o non lo cercano, anche se inizierebbero a cercarlo se avessero a disposizione servizi di supporto alla famiglia che le disimpegnassero dai compiti di cura. Questo deve farci riflettere sull’opportunità di riservare una particolare attenzione ai profili femminili a rischio prevedendo piani di intervento che privilegino la donna e la sua necessità di conciliare vita personale, casa e lavoro, quello che in inglese viene definito work life balance: bilanciamento fra vita e lavoro. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |