Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Minelli Liliana, Biribanti Alessia, Casadei Riccardo, Martini Endro, Mensà Anna Maria, Chiavarini Manuela. Valutazione di impatto sulla salute: uno strumento per i decisori. Sistema salute 2012;56(4):501–512. Added by: Teresa Compagnone (02/04/2013, 15:05) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 2280-0166 BibTeX citation key: Minelli2012 View all bibliographic details |
Categories: Igiene Subcategories: Epidemiologia, Igiene ambientale Creators: Biribanti, Casadei, Chiavarini, Martini, Mensà, Minelli Publisher: Collection: Sistema salute |
Views: 2/715
|
Attachments | URLs http://www.antropologiamedica.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo) Obiettivi. Descrivere sinteticamente le linee teorico-culturali fondamentali della moderna sanità pubblica all’interno delle quali si inserisce la strategia della Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS) e della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA); esporre le caratteristiche principali della Vis, gli scopi che si pone ed il supporto strumentale che essa può dare all’interno del processo di decisioni di politica sanitaria e non. Metodologia. Revisione della letteratura e analisi della normativa europea e nazionale. Risultati. dopo una riflessione sul processo di valutazione di impatto sulla salute, si sottolineano le correlazioni che ha con la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), ma anche la sua autonoma specificità e valore aggiunto che la VIS ha nell’analisi del complesso intreccio ambiente/salute. Added by: Teresa Compagnone |