Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Palombi Marina, Di Muzio Marco. Il fabbisogno assistenziale in area critica cardiochirurgia. Infermiere Oggi 2012;22(1):32–39. Added by: Mauro Iossa (22/03/2013, 00:33) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Palombi2012 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica, Legislazione, Management Subcategories: Infermieristica in area critica, Legislazione sanitaria, Organizzazione del lavoro Creators: Di Muzio, Palombi Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 1/567
|
Attachments |
Abstract |
L’articolo confronta il reale fabbisogno assistenziale del paziente cardochirurgico in area critica, con i requisiti minimi organizzativi definiti dalla delibera di Giunta regionale 424/2006 della Regione Lazio, utilizzando il metodo di rilevazione delle attività infermieristiche elaborato da D.R. Miranda nel 2003 denominato Nursing Activities Score (NAS). Lo strumento ha permesso di descrivere l’81% del tempo infermieristico dedicato alle attività assistenziali in relazione al carico di lavoro, così da calcolare i minuti di assistenza dal quale ne è derivata la dotazione dell’organico infermieristico. Lo studio ha mostrato che il rapporto infermiere/paziente 1:2 nell’arco delle 24 ore (delibera 424/2006), non soddisfa il fabbisogno assistenziale del paziente in area critica cardiochirurgica. Infine il calcolo dei minuti assistenziali ha permesso di riorganizzare le attività infermieristiche, modulando le presenze per turno in relazione alla tipologia dell’intervento e al fabbisogno assistenziale richiesto. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |