![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Gregorini Mirco. Il Bed Management: ottimizzare i percorsi di cura con una corretta logistica dei pazienti. AICM Journal-Giornale Italiano di Case Management 2013;2(1):16–17. Added by: Paola Cortesini (21/03/2013, 15:23) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Gregorini2013 View all bibliographic details |
Categories: Gruppi occupazionali, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Continuità assistenziale, Leadership, Organizzazione del lavoro, Personale ausiliario Keywords: Modelli organizzativi Creators: Gregorini Publisher: Collection: AICM Journal-Giornale Italiano di Case Management |
Views: 1/955
|
Attachments |
Abstract |
L’organizzazione dei posti letto negli ospedali è uno dei nodi cruciali che ne evidenzia l’efficienza. Tradizionalmente questa gestione è a carico delle Unità operative, ma negli ospedali con moderni modelli logistico organizzativi, il processo che va dall’arrivo in pronto soccorso alla decisione per il ricovero segue percorsi di intensità di cure. Nello stesso modo vengono controllati i ricoveri in elezione, le liste operatorie, le dimissioni e i trasferimenti tra reparti. Questo è il Bed Management, un processo che regola l’allocazione del paziente all’interno di una struttura sanitaria. Il Bed Manager può essere un infermiere poiché ha competenze cliniche, organizzative e logistiche per la gestione dei posti letto e per governare il migliore percorso assistenziale dei pazienti. (A cura di Paola Cortesini). Added by: Paola Cortesini |