Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sabatino Laura, Bolognini Marzia. Riflessioni sulle competenze infermieristiche negli istituti assicurativi-previdenziali. Infermiere Oggi 2011;21(3):13–17. Added by: Mauro Iossa (12/03/2013, 11:11) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sabatino2011 View all bibliographic details |
Categories: Legislazione, Organizzazione delle professioni sanitarie Subcategories: Associazioni infermieristiche nazionali, Esercizio professionale Creators: Bolognini, Sabatino Publisher: Collection: Infermiere Oggi |
Views: 2/632
|
Attachments |
Abstract |
Il lavoro proposto rappresenta un tentativo per evidenziare come il personale infermieristico, impegnato negli enti assicurativi - previdenziali, possiede una serie di competenze specifiche e trasversali che gli consentono sia di lavorare agevolmente in équipe, sia di utilizzare le proprie funzioni in maniera flessibile, anche in base al ruolo e alla posizione rivestita, sia, infine, di proporre cambiamenti organizzativi innovativi che possano comportare significativi miglioramenti nel servizio erogato, in termini di efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza. Inoltre il contatto privilegiato con i lavoratori, unito alla responsabilità professionale e all’autonomia decisionale rendono, a nostro avviso, la figura infermieristica una risorsa unica e preziosa per l’intera organizzazione. L’INP (Inail Nursing Process), è uno strumento di identificazione, descrizione e sviluppo delle attività sanitarie, amministrative, gestionali, informative-educative, tra loro correlate con le funzioni di altri professionisti che entrano in gioco. Gli infermieri vengono chiamati a sviluppare la propria funzione di garante verso l’utente per partecipare al sistema di Welfare pubblico. (A cura di Mauro Iossa). Added by: Mauro Iossa |