![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Morlando Francesco. Gli effetti della musicoterapia nella riduzione dell’ansia pre-operatoria. NEU 2012;31(1):9–13. Added by: Simonetta Ugolini (10/03/2013, 17:00) Last edited by: Simonetta Ugolini (26/03/2013, 21:28) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Morlando2012a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica pre operatoria, Sicurezza Creators: Morlando Publisher: Collection: NEU |
Views: 2/574
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Una persona sottoposta ad intervento chirurgico si trova ad affrontare un’esperienza spiacevole, talvolta dolorosa sia da un punto di vista fisico che psichico. Una delle problematiche che, spesso troppo sottovalutata, del periodo operatorio, sia esso pre, peri o post-operatorio, è la presenza dell’ansia. Già dalla metà del XX secolo la musicoterapia è stata utilizzata come intervento terapeutico in vari ambiti assistenziali tra i quali il periodo pre-operatorio. Partendo dall’articolo “The effect of music on anxiety in day surgery” che dimostra l’effetto di riduzione dell’ansia pre-operatoria attraverso la musicoterapia, si è voluto riproporre una ricerca analoga presso l’Unità Operativa di Day- Surgery nell’ A.O. Fatebenefratelli ed Oftalmico di Milano per riuscire a dimostrare l’ efficacia della musicoterapia sulla riduzione dell’ansia pre-operatoria. Added by: Simonetta Ugolini Last edited by: Simonetta Ugolini |