![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sperman Federica, Storti Matteo. Indagine sui bisogni educativi nel post dimissione nei pazienti sottoposti ad intervento di cardiochirurgia. Nursing oggi 2009;14(3):28–31. Added by: Nadia Guardiani (05/01/2013, 17:41) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 1592-9892 BibTeX citation key: Sperman2009 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Continuità assistenziale, Epidemiologia, Infermieristica in cardiologia Keywords: Educazione sanitaria, Promozione della salute Creators: Sperman, Storti Publisher: Collection: Nursing oggi |
Views: 1/713
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L'educazione dei pazienti dopo un intervento cardiochirurgico è fondamentale per favorire il recupero psicofisico ed è efficace se le informazioni fornite ai pazienti e ai familiari sono mirate ai loro bisogni. L'obiettivo di questo studio è quello di capire le necessità educative dei pazienti dimessi dopo un intervento di Coronary Artery Bypass Graft (CABG) e/o sostituzione valvolare per migliorare la qualità dell'assistenza infermieristica all'interno dell'UO di Cardiochirurgia dell'ospedale “San Bortolo” di Vicenza. A tale proposito è stato somministrato un questionario per via telefonica a 50 pazienti sottoposti ad intervento di CABG e/o sostituzione valvolare dimessi da almeno 6 settimane. I risultati evidenziano che il 56% del campione non risulta adeguatamente formato sulla gestione dello stress ed il 38% sulla terapia antalgica. In particolare questo vale per i pazienti che non transitano per le strutture riabilitative. In conclusione questa ricerca conferma che i bisogni evidenziati nei pazienti dimessi dopo un intervento di CABG e/o sostituzione valvolare sono molteplici e toccano molti aspetti della vita. I centri di riabilitazione cardiologica rispondono maggiormente alle necessità educative. Added by: Nadia Guardiani |