![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Dell'Amore Andrea. Evidenze in tema di lesioni da decubito (LDD) mediante lo strumento statistico della retta di regressione. L'infermiere 2005;49(7):15. Added by: Paola Cortesini (04/11/2012, 10:28) Last edited by: Paola Cortesini (22/11/2012, 10:24) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: DellAmore2005a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica Subcategories: Lesioni Keywords: Lesioni da pressione Creators: Dell'Amore Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 2/710
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Una delle conoscenze più antiche del bagaglio culturale infermieristico, riguarda il tema delle LDD (lesioni da decubito). Ma in questo campo quali sono le evidenze sinora accertate? Qual è la forza della relazione che lega le LDD ad altre variabili? Vi sono altre correlazioni non completamente esplorate? In questo lavoro sono analizzate le relazioni esistenti tra LDD e: allettamento, terapia insulinica, stato di coma e catetere vescicale. Gli scopi fondamentali di questo lavoro, oltre al fatto di dimostrare come il tema delle LDD debba essere trattato secondo il paradigma moderno che è einsteiniano, sono due: a) dimostrare come le scienze infermieristiche possano con una certa semplicità costruire studi “scientifici” di correlazione statistica al fine di rilevare le evidenze su determinati fenomeni; b) far emergere la consapevolezza che le variabili utilizzate in questo studio sono un esempio del tipo di categoria che l’infermieristica dovrebbe assumere come proprie nelle sue ricerche. Added by: Paola Cortesini Last edited by: Paola Cortesini |