Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Zambianchi Emanuela, Ricci Bitti Pio E. Benessere Psicologico e comportamenti a rischio in adolescenza. Sistema salute 2012;56(2):259–272. Added by: Teresa Compagnone (29/10/2012, 08:10) |
Resource type: Journal Article ID no. (ISBN etc.): 2280-0166 BibTeX citation key: Zambianchi2012 View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Psicologia Subcategories: Malattie cronico-degenerative Creators: Ricci Bitti, Zambianchi Publisher: Collection: Sistema salute |
Views: 2/738
|
Attachments | URLs http://www.antropo ... itoria_riviste.php |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo) Obiettivi. Lo studio ha valutato la relazione tra il benessere psicologico ed il coinvolgimento nei comportamenti a rischio in adolescenza. Il benessere psicologico in prospettiva eudaimonica è stato definito da Ryff (30) come formato da sei componenti: Autoaccettazione, Relazioni Positive con gli Altri, Padronanza Ambientale, Scopo di Vita, Crescita Personale. Metodologia. Un gruppo di 87 adolescenti delle Secondarie Superiori (età media 17,24 anni: dev. sta. = 0,45, range 16-18 anni) ha compilato il Questionario “Io e la mia Salute” (4) ed il PWB (35). Risultati. Si evidenzia un maggior coinvolgimento nei comportamenti a rischio dei maschi rispetto alle femmine, mentre non si osservano differenze di genere per il benessere psicologico. L’uso di sostanze stupefacenti è correlato negativamente allo Scopo di Vita, mentre la trasgressione del codice stradale è correlata positivamente con l’Autoaccettazione. La devianza sociale correla negativamente con lo Scopo di Vita e con la Padronanza Ambientale. La sessualità protetta è correlata positivamente allo Scopo di Vita. I risultati possono fornire alcune indicazioni utili per un approccio integrato alla prevenzione dei comportamenti a rischio, focalizzato anche sul potenziamento delle dimensioni del benessere psicologico in adolescenza. Added by: Teresa Compagnone |