![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marilli Rossana, Cecchi Stefania, Cecchi Matteo. L’infermiere di famiglia nel progetto Tenn. L'infermiere 2005;49(5):10–11. Added by: Valentina Biagioli (25/10/2012, 15:25) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Marilli2005 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica, Scienze della formazione Subcategories: Continuità assistenziale, Cure primarie, Formazione del personale, Formazione universitaria, Formazione universitaria, Infermiere di famiglia Keywords: Formazione universitaria Creators: Cecchi, Cecchi, Marilli Publisher: Collection: L'infermiere |
Views: 1/859
|
Attachments |
Abstract |
Il progetto Tenn (Thematic european nursing network) nasce nel 2002, nell’ambito del programma Erasmus/Socrates, per superare gli ostacoli alla mobilità degli infermieri all’interno dell’area dell’UE (Unione europea). Conta la partecipazione di 25 nazioni e mira a sviluppare l’eccellenza nella pratica infermieristica. Dei tre temi del progetto, l’università di Firenze ha aderito al gruppo di lavoro sull’NP (Nurse practitioner): un infermiere con formazione universitaria post-base i cui ambiti di competenza avanzata si realizzano in particolare nella promozione della salute del paziente, ma anche di mentorship e leadership. L’articolo descrive nel dettaglio le competenze e le responsabilità del NP. (A cura di Valentina Biagioli). Added by: Valentina Biagioli |