Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Manerchia Maserà Anna M., Russo Carmela. Il Chronic Care Model applicato alla patologia diabetica: ruolo dell’infermiere case manager. Mondo sanitario 2011;18(9):23–28. Added by: Rita Ester Monaco (28/06/2012, 16:09) Last edited by: Rita Ester Monaco (28/06/2012, 16:13) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: ManerchiaMasera2011a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica di comunità, Infermieristica specialistica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Continuità assistenziale, Cure primarie, Infermieristica in geriatria, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Creators: Manerchia Maserà, Russo Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/829
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Dopo un’attenta analisi del nuovo indirizzo di politica sanitaria, già adottato dalla Regione Toscana, basato sulla cosiddetta “medicina d’iniziativa”, l’articolo presenta il “chronic care model” quale strumento per garantire, a livello territoriale, l’assistenza al crescente numero di malati cronici, molti dei quali di età avanzata, come anche ai disabili e altri soggetti bisognosi di cure continuative, evitando il ricovero in ospedale, ma dando risposte altrettanto qualificate e appropriate alla loro domanda si assistenza. Viene esaminato in particolare il ruolo che può essere svolto dall’infermiere espero in case manager nell’implementazione di tale modello, come dimostra la positiva esperienza compiuta nella zona distretto “val di chiana aretina”, compresa nella Asl 8 di Arezzo, con l’applicazione del chronic care model alla patologia diabetica. Added by: Rita Ester Monaco Last edited by: Rita Ester Monaco |