![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Ambrosi Elisa, Portoghese Igor, Galletta Maura, Marchetti Pierpaolo, Battistelli Adalgisa, Saiani Luisa. L’intenzione di lasciare l’ospedale degli infermieri con esperienza lavorativa <3 anni. Uno studio esplorativo. Assistenza infermieristica e ricerca 2011;30(3):126–134. Added by: Alessandro Pizzalla (14/04/2012, 14:18) Last edited by: Alessandro Pizzalla (14/04/2012, 15:00) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Ambrosi2011a View all bibliographic details |
Categories: Management Subcategories: Leadership Creators: Ambrosi, Battistelli, Galletta, Marchetti, Portoghese, Saiani Publisher: Collection: Assistenza infermieristica e ricerca |
Views: 1/1120
|
Attachments | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Introduzione. Trattenere gli infermieri è una sfida per i Dirigenti e i Coordinatori infermieristici. Dato che l’intenzione di lasciare l’ospedale è associata all’effettivo turnover, comprendere le ragioni per cui i giovani infermieri dichiarano di voler lasciare l’ospedale in cui sono inseriti è essenziale per poterli trattenere. Obiettivo. Esplorare i fattori che influenzano l’intenzione di turnover dall’ospedale degli infermieri con anzianità lavorativa <3 anni. Metodo. È stato somministrato a tutti gli infermieri di 3 ospedali del Nord Italia un questionario che indagava la loro percezione rispetto alla soddisfazione lavorativa, al senso di appartenenza all’organizzazione, al coinvolgimento lavorativo, alla competenza professionale e al supporto da parte dell’organizzazione, secondo una scala di disaccordo/accordo da 1 a 5. Risultati. Il 34.4% degli infermieri con anzianità lavorativa <3 anni ha intenzione di lasciare l’ospedale entro 1 anno, il 43.8% di questi ha già inoltrato domanda di trasferimento ad un altro ospedale. Gli infermieri che hanno intenzione di lasciare sono prevalentemente maschi, con un contratto a tempo indeterminato ed abitano ad una distanza maggiore di 30 km dalla sede lavorativa. Inoltre sono meno soddisfatti per il lavoro, il rapporto con i colleghi, il Coordinatore e il personale medico, si percepiscono meno competenti, meno legati al proprio reparto e meno supportati dall’organizzazione. Conclusioni. Lo studio indica il bisogno di migliorare la soddisfazione lavorativa e il senso di attaccamento al reparto dei giovani infermieri per trattenerli nell’ospedale. Added by: Alessandro Pizzalla Last edited by: Alessandro Pizzalla |