Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Giuliani Angelo, Quercioli Cecilia, Nante Nicola. Lo sviluppo della funzione risk management nelle aziende sanitarie. Organizzazione Sanitaria 2005(3-4):5–29. Added by: Fabrizio Tallarita (04/08/2007, 20:42) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Giuliani2005 View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Infermieristica clinica, Management Subcategories: Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Creators: Giuliani, Nante, Quercioli Publisher: Collection: Organizzazione Sanitaria |
Views: 2/764
|
Attachments | URLs http://www.secup.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il sistema sanitario è un sistema complesso per la presenza di diverse variabili (specificità dei singoli pazienti, complessità degli interventi, esperienze professionali multiple, modelli gestionali diversi), dal momento che in ogni organizzazione complessa l’errore e la possibilità di un incidente non sono eliminabili, devono essere utilizzati tutti gli interventi possibili perché siano, per lo meno, controllabili. Partendo dalla considerazione che l’errore è una componente inevitabile della realtà umana, diventa fondamentale riconoscere che anche il sistema può sbagliare creando le circostanze per il verificarsi di un errore (stress, tecnologie poco conosciute, ecc.), che restano latenti fino a quando un errore dell’operatore (active failure) non le rende manifeste. Se non si può eliminare completamente l’errore umano, è fondamentale favorire le condizioni lavorative ideali e porre in atto un insieme di azioni che renda difficile per l’uomo sbagliare, in secondo luogo, attuando difese in grado di arginare le conseguenze di un errore che si è verificato. Added by: Fabrizio Tallarita Last edited by: Fabrizio Tallarita |