Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Sechi Maria Grazia, Stivanello Lucia. Il dolore post-operatorio nel paziente sottoposto a craniotomia: rassegna critica della letteratura disponibile. NEU 2011;30(3):9–14. Added by: Simonetta Ugolini (20/02/2012, 21:15) Last edited by: Simonetta Ugolini (20/02/2012, 21:18) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Sechi2011a View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica Subcategories: Dolore, Dolore, Infermieristica in neurochirurgia, Sintomi Keywords: Dolore Creators: Sechi, Stivanello Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/779
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Nell’ambito della personalizzazione dell’assistenza infermieristica, la gestione del dolore post-operatorio è un problema di complessa gestione che può contribuire a rallentare i tempi di ripresa funzionale post-intervento. Esperienze consolidate confermano l’utilità dell’autovalutazione del dolore come parametro vitale ordinariamente misurato in ogni assistito e del quale deve essere fatta la registrazione all’interno della cartella clinica in uno specifico spazio dedicato, sia per definirne la consistenza, sia per richiamare il personale sanitario ad una conseguente attenzione nelle decisioni assistenziali e terapeutiche. La letteratura conferma che l’infermiere è la figura professionale che maggiormente rimane a contatto con il paziente e che per prima quindi, ne dovrebbe rilevare le alterazioni fisiche e psichiche. Added by: Simonetta Ugolini Last edited by: Simonetta Ugolini |