![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Fossi Luciano, Fondi Massimo, Nisticò Francesca, Quercioli Cecilia. La valutazione del dipartimento di salute mentale e l’uso degli indicatori. Analisi dell’attività del dipartimento di salute mentale dell’Azienda usl 4 di Prato. Mondo sanitario 2010;17(11):28–32. Added by: Rita Ester Monaco (20/02/2012, 16:07) Last edited by: Rita Ester Monaco (06/04/2012, 11:01) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Fossi2010a View all bibliographic details |
Categories: Igiene, Infermieristica specialistica, Metodologia della ricerca Subcategories: Epidemiologia, Infermieristica in psichiatria Keywords: Analisi statistica dei dati, Contenzione Creators: Fondi, Fossi, Nisticò, Quercioli Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 1/877
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). In sanità si sta facendo strada, pur con difficoltà, la ricerca di procedure di verifica delle risorse umane e finanziarie utilizzate, tramite la valutazione dei risultati raggiunti. In psichiatria tale compito si presenta più arduo vista la mancanza di un impulso centrale che crei standard e indicatori validi per tutto il territorio. Scopo del presente articolo è stato valutare l’attività di un Dipartimento di Salute Mentale con dati di routine negli anni 2005-2009, confrontandoli con quelli della Regione Toscana. I principali indicatori utilizzati sono stati i tassi di incidenza e prevalenza trattata, gli indici di autocontenimento e di proiezione territoriale, il tasso di ricovero e la degenza media, la percentuale dei ricoveri protratti, ripetuti e dei trattamenti sanitari obbligatori (TSO) e i tassi di mortalità. Added by: Rita Ester Monaco Last edited by: Rita Ester Monaco |