![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Casile Francesco, Petiziol Sergio. Da Uskudar a Chopenhagen: la lampada accesa sul futuro dell'umanità: Scienze infermieristiche e responsabilità ambientale. NEU 2011;30(1):4–18. Added by: Simonetta Ugolini (16/02/2012, 22:36) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Casile2011 View all bibliographic details |
Categories: Teorie infermieristiche Creators: Casile, Petiziol Publisher: Collection: NEU |
Views: 1/725
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). Il rapporto che l’uomo e la natura hanno instaurato sembra oggi vacillare sotto i colpi di una moderna civiltà, rivolta sempre più all’urbanizzazione ed allo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, ad uso e consumo dell’essere umano. Eppure, l’ambiente gioca un ruolo fondamentale per la salute umana. Pioniera dell’infermieristica moderna e madre di tale affermazione fu F. Nightingale, che attribuiva all’ambiente un ruolo primario nella cura degli ammalati. Percorrendo le sue orme, oggi la figura dell’infermiere moderno deve essere rivolta alla tutela ambientale, riconoscendo in primis che prendersi cura della salute degli ecosistemi produce effetti positivi che si ripercuotono sull’individuo, ovvero “l’oggetto” primario delle cure infermieristiche. Added by: Simonetta Ugolini Last edited by: Simonetta Ugolini |