Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cicala C. Aggiornare le procedure in sala operatoria? Risponde il personal computer. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2011;23(3):247–252. Added by: Daniela Trinca (06/02/2012, 10:40) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Cicala2011 View all bibliographic details |
Categories: Infermieristica specialistica Subcategories: Infermieristica in chirurgia, Infermieristica in chirurgia Creators: Cicala Publisher: Collection: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Views: 1/717
|
Attachments | URLs http://www.aicoitalia.it |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Le sale operatorie sono sistemi complessi caratterizzati da elevato contenuto tecnologico, alta specializzazione e multi professionalità interdisciplinare. Lo sviluppo delle competenze, reso necessario dal continuo progresso tecnologico e dalla necessità dell’organizzazione di contare su un personale sempre più qualificato, si esplica attraverso la realizzazione del processo assistenziale, che richiede acquisizione di competenze esperte. Nei blocchi operatori di grandi dimensioni, giornalmente il personale infermieristico può essere assegnato, a seconda delle necessità, a specialità chirurgiche differenti. Ciò spesso è fonte di difficoltà sia per l’infermiere che per il chirurgo, rallenta il lavoro dell’equipe operatoria e può compromettere la sicurezza dell’atto chirurgico. A fronte delle conoscenze specifiche richieste soprattutto in alcune super-specialità, sono stati realizzati dei file di presentazione in power point, visualizzabili sul computer presente in sala operatoria, che descrivono in modo sintetico i tempi principali degli interventi, con le informazioni più utili per l’infermiere strumentista e l’infermiere di sala. Added by: Daniela Trinca |