Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Odetto Laura, Sacco Marisa. L'Ospedale Pediatrico per intensità di cure: l'esperienza torinese. Gli infermieri dei bambini GISIP 2011;3(1):15–19. Added by: Loriana Lattanzi (11/01/2012, 16:36) Last edited by: Loriana Lattanzi (09/04/2012, 15:22) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Odetto2011 View all bibliographic details |
Categories: Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Subcategories: Complessità assistenziale, Organizzazione del lavoro, Organizzazione del lavoro, Valutazione infermieristica Keywords: Modelli organizzativi Creators: Odetto, Sacco Publisher: Collection: Gli infermieri dei bambini GISIP |
Views: 2/673
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La riorganizzazione dell’Ospedale secondo l’intensità di cure è un esigenza sempre più frequente avvertita dai sistemi sanitari, allo scopo di razionalizzare le risorse disponibili garantendo livelli di cure adeguati. Sebbene largamente oggetto di dibattito ed anche di implementazioni, la letteratura riporta pochissime esperienze relative alle modalità con cui il modello di ospedale per intensità di cure è stato effettivamente attuato. In particolare, sembrano mancare – almeno nella realtà italiane- gli strumenti per la classificazione dei pazienti in livelli di intensità, secondo le loro caratteristiche clinico-assistenziali. L’area pediatrica, poi, è un ambito clinico con caratteristiche peculiari che richiedono uno specifico approccio ed un adattamento del concetto di organizzazione per intensità di cure. Questo articolo riporta l’esperienza di un Ospedale Pediatrico italiano nella riorganizzazione per intensità di cure. Added by: Loriana Lattanzi Last edited by: Loriana Lattanzi |