Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| |||
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Curandai Enrica, Messina Gabriele. La mediazione linguistico-culturale nell’assistenza sanitaria agli immigrati. Mondo sanitario 2007;14(10):5–10. Added by: Giulia Antonina Petrangeli (05/01/2012, 14:03) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Curandai2007 View all bibliographic details |
Categories: Metodologia dell'assistenza infermieristica, Teorie infermieristiche Subcategories: Infermieristica transculturale Creators: Curandai, Messina Publisher: Collection: Mondo sanitario |
Views: 2/874
|
Attachments |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). A partire dagli anni settanta del secolo scorso, un flusso migratorio sempre più imponente ha dato luogo anche in Italia all’ingresso di cittadini stranieri provenienti da paesi e aree geografiche con culture, usanze e costumi profondamente diversi da quelli propri della nostra società. Il fenomeno produce effetti destabilizzanti, ma al tempo stesso può avere, se correttamente gestito, un’influenza positiva sotto il profilo della crescita culturale e dello sviluppo di una nuova coesione sociale. L’articolo sottolinea la necessità di fare ricorso, soprattutto in ambito sanitario, alla mediazione culturale, strumento in grado di favorire il dialogo tra operatori sanitari autoctoni e pazienti immigrati a tutto vantaggio della qualità dell’assistenza. Gli Autori rilevano, tuttavia, il ritardo delle strutture sanitarie nell’avvalersi della figura del mediatore culturale, se non altro in funzione di interprete.
Added by: Giulia Antonina Petrangeli |