![]() | ![]() | Indice della Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche [banca dati bibliografica] QUESTA E' UNA DEMO
| ![]() |
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Banchero Maria Antonietta. Le reti di patologie della Lombardia. Sanità Pubblica e Privata 2011(5):61–72. Added by: Claudia Onofri (25/10/2011, 23:41) Last edited by: Claudia Onofri (05/11/2011, 17:35) |
Resource type: Journal Article BibTeX citation key: Banchero2011a View all bibliographic details |
Categories: Economia sanitaria, Management Subcategories: Organizzazione del lavoro, Sistema di gestione della qualità Keywords: Modelli organizzativi Creators: Banchero Publisher: Collection: Sanità Pubblica e Privata |
Views: 1/1006
|
Attachments |
Abstract |
Le reti di patologie nascono con la finalità di mettere in collegamento strutture sanitarie diverse, che si occupano di diagnosi e terapia per malattie a elevata complessità terapeutica e assistenziale, per offrire prestazioni di qualità e secondo criteri di appropriatezza, aumento delle conoscenze degli operatori e creazione di linee guida, protocolli e procedure condivisi, facilitando inoltre lo scambio di informazioni relative al paziente e l’utilizzo degli esperti nelle varie discipline. La Regione Lombardia ha implementato il modello organizzativo a rete per le branche della nefrologia, dell’ematologia, dell’oncologia, per la malattia di Parkinson, la neonatologia, le malattie rare, l’epilessia, la cura delle patologie dell’udito e la prevenzione della morte inaspettata del feto e del bambino nel primo anno di vita. (A cura di Claudia Onofri). Added by: Claudia Onofri Last edited by: Claudia Onofri |